Inoltre migliora la qualità della vita nell’epilessia, nell’insonnia, nel dolore emicranico, nel morbo di Chron, nel prurito intrattabile, nelle disfunzioni urinarie, nei tremori, nel morbo di Parkinson, nel Morbo di Alzehimer, nella fibromialgia, nelle malattie cerebrovascolari, in alcuni tipi di cardiopatie e vasculopatie, nelle malattie osteoarticolari come l’artrite, nella ansia e nella depressione. Spiegheremo: cosa si intende per cannabis medicinale e terapeutica (la pianta, la droga, il fitocomplesso, il sistema endocannabionide, i recettori, gli effetti). A chi si rivolge la cannabis medicinale (il paziente, la prescrizione, la ricetta, le forme farmaceutiche, dosi, tolleranza e dipendenza) Qual è la situazione attuale italiana: leggi e normativa vigente, indicazioni, prospettive. Se l’uso a scopo ricreativo resta illegale in molte parti del mondo, l’uso medico della cannabis è ormai completamente o quasi completamente legale in alcuni paesi europei, e tra questi anche l’Italia. Il Dott. Lorenzo Calvi medico chirurgo, specialista in anestesia, rianimazione e terapia del dolore, e in etnofarmacologia. Medico ospedaliero apprezzato, svolge attualmente attività di medico libero professionista a Pavia e nel Nord Italia presso cliniche e ambulatori privati. Da anni si dedica allo studio della Cannabis Sativa L. e, attualmente, si occupa in collaborazione con l’Università degli Studi di Pavia, dipartimento di Chimica Organica, del progetto di reintroduzione della Cannabis Sativa nella Farmacopea Italiana. Il dottor Calvi è autore della tesi di specializzazione di II livello dal titolo: “Dalla preistoria alla Farmacopea Moderna Storia dell’uso medicinale e terapeutico della Cannabis sativa L. Validazione e standardizzazione dei metodi analitici della droga vegetale ad uso medicinale e terapeutico umano, armonizzazione delle Linee guida internazionali per il reinserimento della Cannabis sativa L. in Farmacopea ufficiale.” 2015, Master Etnobiofarmacia e prodotti naturali della biodiversità. Dottor Davide Vitali chimico Farmaceutico, formazione in Chimica e tossicologia farmaceutica a Pavia. Docente a contratto alla facoltà di Farmacia di Pavia. – (18 /11 /2016).