INTRODUZIONE AL PERCORSO TERAPEUTICO A BASE DI CANNABINOIDI

TAPPE DEL PERCORSO TERAPEUTICO DOPO AVER EFFETTUATO LA VISITA MEDICA

Ricordiamo che dopo aver ricevuto il farmaco è consigliabile prenotare un appuntamento telefonico con il Dr. Lorenzo Calvi attraverso il servizio di segreteria, appuntamento telefonico definito “di ritorno” incluso nell’iter della prima visita.

Contatto telefonico da programmare in media dopo 15/20 giorni dall’inizio della terapia utile a mettere in pratica un confronto tra medico e  paziente sull’ andamento e l’evoluzione della terapia.

CHE COSA E' LA PRESCRIZIONE

La prescrizione rappresenta la decisione coscienziosa da parete del medico di adottare un inquadramento terapeutico mirato per patologia e paziente.

La prescrizione stilata dal Dr. Lorenzo Calvi dovrà essere consegnata alla farmacia di riferimento sempre in originale ed è valida per una sola presentazione.

Si fa presente che il farmaco prescritto è un preparato GALENICO non pronto in commercio, quindi sarà cura del farmacista preparare il farmaco nel proprio laboratorio seguendo l’indicazione stilata dal medico prescrivente.

CONSEGNA DELLA PRESCRIZIONE AL FARMACISTA

La prescrizione può essere consegnata al farmacista in due modi:

1°- Il medico può consegnare o inviare la prescrizione direttamente al paziente quale provvederà alla consegna della stessa presso il proprio farmacista di fiducia.

2° – Sarà il medico prescrivente in accordo con il paziente ad inviare la prescrizione tramite raccomandata o corriere alla farmacia di riferimento.

Si ricorda che la prescrizione ha una validità di trenta giorni dalla data di emissione, trascorsi i trenta giorni questa non trova più seguito per la preparazione del farmaco - risulterà "scaduta".

PRESCRIZIONE NON RIPETIBILE

La prescrizione nell’obbligo della legge vigente per essere valida come già accennato deve essere consegnata al farmacista sempre in originale e risulterà non ripetibile, non trova quindi valore ( la copia, la fotocopia, la mail sia con firma digitale o posta certificata.) solo l’originale firmata e timbrata dal medico prescrivente ha valore presso la farmacia di riferimento.

RINNOVO E COSTO DELLA PRESCRIZIONE

Il costo per il rinnovo della prescrizione non è riferito solo alla stessa o all’invio tramite raccomandata o corriere presso il paziente o la farmacia, ma questa racchiude in se la continua sapienza ed esperienza che il medico mette in atto per ogni paziente, al momento del rinnovo della prescrizione il medico deve tenere conto della condizione attuale o in evoluzione del paziente, riportando cosi all’interno le indicazioni con gli eventuali nuovi cambiamenti terapeutici o posologici, una volta compilata questa verrà timbrata e firmata dal medico, azione che lo renderà di continuo responsabile per la terapia prescritta al paziente.

CONTATTO TELEFONICO O SECONDA VISITA

Se si necessità di un confronto successivo con il medico dopo la prima visita, è possibile prenotare una seconda visita, questa avrà un costo inferiore rispetto alla prima, mentre se il paziente ha bisogno di un solo contatto telefonico fuori da quello definito “di ritorno”, questo dovrà essere concordato e prenotato attraverso il servizio di segreteria.

ACCESSO AL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE - piano terapeutico mutuabile

Per accedere al servizio sanitario regionale e ottenere il piano terapeutico si dovrà prenotare una visita presso l’ospedale di riferimento della propria provincia o regione, unica struttura deliberata all’introduzione della terapia nel sistema sanitario regionale.

Ricordiamo che per prenotare la visita presso una struttura ospedaliera è necessario possedere l’impegnativa redatta dal proprio medico di famiglia.

CONSIGLI PER L'INQUADRAMENTO TERAPEUTICO

Si consiglia prima di accedere al servizio sanitario regionale di compiere un percorso terapeutico con il proprio medico prescrivente, periodo variabile da tre a sei mesi utile per il corretto inquadramento clinico della terapia sul paziente, tempo che permetterà allo stesso di comprendere appieno l’azione del farmaco e la corretta posologia, potendo cosi fare proprie tutte le utili informazioni che in seguito se possibile permetteranno il corretto dialogo con il medico ospedaliero, figura di riferimento per l’inserimento della terapia nel servizio sanitario regionale.

RICORDIAMO CHE

Il piano terapeutico ha una validità di sei mesi.

La ripetizione della ricetta all’interno del piano terapeutico è ripetuta dal medico di famiglia.

Alla scadenza dei sei mesi il piano terapeutico va nuovamente rinnovato attraverso il sistema sanitario regionale.

Si fa presente che pur essendo stati inseriti nel sistema sanitario regionale il Dr. Calvi rimarrà sempre disponibile e di riferimento per la terapia in atto, aperto a comprendere e valutare il percorso terapeutico del paziente in tutte le sue sfaccettature.

TEMPI DI ATTESA PER RICEVERE IL FARMACO

I tempi d’attesa perché il paziente possa ricevere il farmaco, sono soggetti:

alla ricezione della prescrizione da parte della farmacia, non da meno hai giorni che la stessa dedicherà per la preparazione del farmaco.

Essendo un farmaco non prodotto in linea industriale il tempo minimo che intercorrerà tra la visita e la ricezione del farmaco potrà variare dai quattro agli otto giorni lavorativi.

Ricordiamo che in questa fase d’attesa è compito del paziente prendere contatto con la farmacia di riferimento accertandosi che questa abbia ricevuto la prescrizione, si consiglia al momento del contatto telefonico di avere a portata di mano il codice paziente rilasciato dal medico durante la visita, codice necessario per identificare la propria prescrizione.

Si fa presente che in fase successiva il paziente riceverà la fotocopia della prescrizione in allegato o all’interno della confezione contenete il farmaco.

COME CONSERVARE IL FARMACO

Una volta ricevuto il farmaco questo dovrà essere conservato in un luogo fresco, possibilmente in frigo  – reparto medicinali.

Si ricorda che per l’assunzione del farmaco è importante attenersi unicamente alle indicazioni riportate sulla prescrizione o in fase successiva alle indicazioni suggerite dal medico.

 

TEL. – 353 38 48 233 –

SEGRETERIA

LUNEDI’ – VENERDI’

DALLE 10:00 – 12:00

DALLE 14:00 – 18:00

 

Contatto WhatsApp

– 353 38 48 233 –

SEGRETERIA

Copyright - 2016- 2023 cannabis-medicinale.com - P.iva - 02413010188 - Dr. Lorenzo Calvi